Graduatoria provvisoria - Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2024
11 09 2024 -
Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2024
Graduatoria provvisoria
- Graduatoria provvisoria
- Avviso pubblico - per la richiesta del contributo economico denominato “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2024”
Pubblicato il 17/12/2024 - ore 13:20
__________________________________
INTEGRAZIONE ISTANZA CONTRIBUTO SOCIALE CANONE DI LOCAZIONE per l’anno 2024
SCADENZA 15 NOVEMBRE 2024
Si rende noto che i cittadini residenti nel Comune di Iglesias, con decorrenza immediata, possono presentare istanza per integrare la domanda precedentemente trasmessa, per richiedere il contributo ‘’Canone di locazione anno 2024’’. Tale istanza di integrazione, dovrà pervenire, a pena di irricevibilità, entro e non oltre il giorno 15 Novembre 2024, esclusivamente tramite piattaforma dedicata al seguente indirizzo:
“https://sociali.dgegovpa.it/iglesias” accessibile esclusivamente con Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Cie (Carta d'identità elettronica) alla sezione INTEGRAZIONI.
La mancata presentazione entro i termini predetti renderà irricevibile la richiesta.
Pubblicato il 07/11/2024- ore 17:35
__________________________________
Si rende noto che la Regione Sardegna ha autorizzato i Comuni ad aprire i termini per la presentazione delle domande di accesso ai benefici della L.431/1998 “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” per l’anno 2024.
Le risorse sono ripartite sulla base del fabbisogno.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere redatte attraverso il portale del cittadino, tramite l’autenticazione, esclusivamente sul “Portale del Cittadino” dei “Servizi Sociali online” del Comune di Iglesias all’indirizzo https://sociali.dgegovpa.it/iglesias (presente anche sulla home page del sito ufficiale del Comune) tramite credenziali Spid o CIE, per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di informatizzare tutte le procedure, permettendo di rendere il procedimento amministrativo più celere e trasparente e di avviarsi verso l’eliminazione o comunque l’utilizzo minimo indispensabile della carta.
Pubblicato l’11/09/2024 – ore 10:00