Pan di Zucchero
19 09 2017 - Tematiche: Igiene e Tutela Ambientale
Pan di Zucchero è un faraglione che si erge dal mare a poca distanza dalla costa, nelle vicinanze di Masua, frazione di Iglesias, nella zona sud-occidentale della Sardegna.
Ha una superficie di 0,03 km², e con un'altezza di 133 metri, è il faraglione più alto del Mediterraneo (senza fonte).
È composto di calcare cambrico e si è originato dall'azione dell'erosione marina che ne ha determinato l'isolamento dalla terraferma. Sulla costa rocciosa, poche centinaia di metri a est, si affaccia lo sbocco dell'affascinante sito minerario di Porto Flavia.