Logo del Comune di Iglesias

Comune di Iglesias

 
 

Contributi per il diritto allo studio - Borsa di studio regionale (a.s. 2023/2024) - Rimborso spese acquisto libri di testo (a.s. 2024/2025)- Riapertura termini

26 07 2024  -  Tematiche: Pubblica Istruzione 

COMUNE DI IGLESIAS
(UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE)
CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
BORSA DI STUDIO REGIONALE - ANNO SCOL.2023/2024 ( L.R.5/2015 )
RIMBORSO SPESE ACQUISTO LIBRI DI TESTO - ANNO SCOL.2024/2025 (ART.27 L.448/1998)

 

AVVISO

Riapertura termini

Si comunica che dal 30 agosto 2024 e fino al 3 settembre 2024 sono riaperti i termini per la presentazione delle domande relative alla borsa di studio regionale e al rimborso dei libri di testo.

Le istanze vanno presentate esclusivamente sul “portale del cittadino” dei “Servizi sociali online” (tramite credenziali SPID o CIE) all’indirizzo: https://sociali.dgegovpa.it/iglesias

 

Pubblicato il 30/08/2024 -ore 12:45

__________________________________________

 

AVVISO

 

Pubblicato il 26/08/2024 - ore 12:15

__________________________________________


AVVISO
(SCADENZA 26 AGOSTO 2024)


LE ISTANZE VANNO PRESENTATE ESCLUSIVAMENTE SUL “PORTALE DEL CITTADINO” DEI “SERVIZI SOCIALI ONLINE” DEL COMUNE DI IGLESIAS all’indirizzo “ https://sociali.dgegovpa.it/iglesias ” TRAMITE CREDENZIALI SPID O CIE.

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:


1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (anno scol. 2023/2024)
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n°159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale anno scol. 2023/2024, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.


2. RIMBORSO SPESE ACQUISTO LIBRI DI TESTO (anno scol. 2024/2025)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n°159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00.

MODALITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza entro il GIORNO 26 AGOSTO 2024: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, esclusivamente sul “PORTALE DEL CITTADINO” dei “SERVIZI SOCIALI ONLINE” del Comune di Iglesias all’indirizzo https://sociali.dgegovpa.it/iglesias  tramite credenziali SPID o CIE, a pena di irricevibilità.

SI ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
- fotocopia dell’attestazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n°159/2013 per la BORSA DI STUDIO REGIONALE E PER IL RIMBORSO DEI LIBRI DI TESTO;


solo per il RIMBORSO LIBRI:
- la documentazione giustificativa comprovante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo adottati dalla scuola (con ricevute, fatture quietanzate, scontrini, da cui risulti l’oggetto dell’acquisto e l’avvenuto pagamento) e l’elenco dei libri di testo acquistati, allegato alla presente domanda;
- per i libri di testo non ancora acquistati: l’elenco dei libri di testo adottati dalla scuola per la classe di riferimento e la sezione, se conosciuta. La documentazione fiscale attestante l’acquisto dei libri di testo effettuati successivamente alla scadenza della presente domanda (26 AGOSTO 2024), andrà trasmessa entro il 15 OTTOBRE 2024, alla seguente pec: protocollo.comune.iglesias@pec.it (NELLA PEC INDICARE ANCHE IL NOMINATIVO DELLO STUDENTE)
- relativi moduli allegati alla domanda attestante l’acquisto dei libri di testo effettuati ed adottati dalla scuola;

Non è possibile chiedere il rimborso libri se l’acquisto è avvenuto tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio).

Pubblicato il 26/07/2024 - ore 08:40