Avviso Pubblico per Campus Estivo sperimentale "Aspettando l'Estate - Edizione 2024"
29 05 2024 - Tematiche: Giovani
Si rende noto che, in attuazione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 105 del 16.04.2024, con la propria Determinazione n. 1716 del 28.05.2024 di approvazione dello specifico Avviso Pubblico vengono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al seguente programma comunale, facente parte del più ampio progetto dei “Centri Estivi TerritoriAMO 2024”,
CAMPUS ESTIVO sperimentale
“Aspettando l’Estate - Edizione 2024”
Il Campus, organizzato dall’Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica “Elda Mazzocchi Scarzella” con sede in Domusnovas (SU) nella Via XXV Aprile, si terrà nelle giornate da giovedì 20 giugno a domenica 23 giugno (fino alle ore 11:00) presso l’Ostello del Viandante (Masua-Nebida) e permetterà a 12 giovani di Iglesias, dai 14 ai 16 anni, di trascorrere delle giornate all'insegna del divertimento e della scoperta del territorio.
Potranno partecipare al Campus Estivo sperimentale TerritoriAmo "Aspettando l'Estate - Edizione 2024” le famiglie:
- residenti nel Comune di Iglesias alla data di presentazione della domanda;
- con minori a carico di età compresa tra i 14 e i 16 anni nel periodo di svolgimento del Campus;
- in possesso di un’Attestazione ISEE 2024 (Ordinario o corrente) in corso di validità alla data di presentazione della domanda, con un valore non superiore ad € 30.000,00;
L’indicatore che verrà preso a riferimento sarà quello per le prestazioni rivolte ai minorenni, che per i minori con genitori non coniugati e non conviventi dovrà essere calcolato ai sensi dell’art. 7 del D.P.C.M. n. 159/2013.
Si prenderà in considerazione l’indicatore del minore per il quale è stato richiesto il beneficio;
- disponibili a contribuire al costo del Campus per l’importo di € 82,50 a minore, che dovrà essere versato direttamente all’Associazione Organizzatrice “Elda Mazzocchi Scarzella”.
Le domande potranno essere presentate dal 29 maggio al 09 giugno 2024, da un solo componente del nucleo familiare esclusivamente sul “Portale del Cittadino” dei “Servizi Sociali online” del Comune di Iglesias all’indirizzo “https://sociali.dgegovpa.it/iglesias” (sull’home page del sito ufficiale cliccare in alto a sinistra su “Servizi” e poi scegliere “Servizi Sociali On Line” e fare login con le proprie credenziali Spid o CIE) a pena di irricevibilità.
Per lo stesso minore potrà essere presentata una sola domanda tra quelle disponibili nell'ambito delle pluralità di offerte per i Servizi Estivi TerritoriAMO 2024.
L’Avviso Pubblico ed il Programma di svolgimento del Campus sono disponibili per la consultazione sia sul sito ufficiale del Comune di Iglesias che sul Portale dei Servizi Sociali Online.
Iglesias, 28 maggio 2024
Il Dirigente dei Servizi Sociali - Dott. Paolo Carta
Pubblicato il 29/05/2024 - ore 9:00
BANDO PUBBLICO per la richiesta di iscrizione al Progetto Sperimentale “TerritoriAMO” CAMPUS ESTIVO 2024
AVVISO
Con Determinazione Dirigenziale n. 1363 del 29/04/2024 è stato approvato il bando per servizio sperimentale “CAMPUS ESTIVO 2024”.
Per la partecipazione al Campus Estivo 2024 dovrà essere presentata apposita domanda da parte dei genitori residenti nel Comune di Iglesias che siano in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando e che abbiano figli minori a carico di età compresa tra i 14 e i 16 anni, sul portale dei “Servizi Sociali on line” del Comune di Iglesias con accesso tramite le credenziali SPID o CIE all’indirizzo:
https://sociali.dgegovpa.it/iglesias
Il Campus si svolgerà nel periodo compreso tra il 18 ed il 22 giugno 2024 (5 giornate) presso l’Ostello del Viandante (Masua-Nebida) a cura dell’Associazione “Elda Mazzocchi Scarzella” di Domusnovas; Le domande possono essere presentate immediatamente e scadranno improrogabilmente il 20 maggio 2024. I partecipanti verranno scelti da una graduatoria stilata sulla base dei requisiti richiesti e non potranno fruire di altri contributi previsti dal Servizio estivo 2024. L’elenco di coloro che si sono accreditati verrà successivamente pubblicato sul sito istituzionale. L’Ente si impegna ad erogare un voucher pari al 50% del costo di partecipazione al Campus; le famiglie selezionate sulla base di tale graduatoria dovranno versare il restante 50% della quota pro capite.
IL DIRIGENTE DEI SERVIZI SOCIALI - DOTT. PAOLO CARTA
- Avviso
- Bando Pubblico
- Bando rettificato
- Programma
Pubblicato il 30/04/2024 - ore 17:000