Il mare addosso. L'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna
23 07 2017 - Evento dal 24 07 2017 al 24 07 2017
Lunedì 24 luglio alle 18.30, "Il mare addosso. L’isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna", farà tappa alla Biblioteca comunale "N. Canelles" di Iglesias.
La caduta di meteoriti nel Mediterraneo, confermata dal saggio firmato da Alessandra Murgia, Nicola Betti e Luciano Melis, è un evento che fino a oggi era stato solo ipotizzato e alla quale si dovrebbe imputare il violento tsunami che avrebbe distrutto la civiltà intorno al 9700 a.C., data in cui Platone colloca la fine di Atlantide.
Alessandra Murgia è funzionario direttivo presso la Direzione Generale di una pubblica amministrazione, da sempre appassionata di storia e letteratura, è laureata in Scienze Politiche e laureanda in Scienze Umanistiche.
Nicola Betti è da molti anni Direttore Scientifico dell’Associazione Nuove Scienze Sardegna che si occupa della ricerca sulle origini della civiltà nuragica e dei misteri che ne avvolgono la scomparsa.
Luciano Melis, libero professionista e appassionato di archeologia, ha collaborato sul campo con diversi archeologi in diversi siti della Sardegna.
Dialoga con gli autori Clara Congia.
L'evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Iglesias.