Cattedrale di Santa Chiara
La Chiesa di Santa Chiara, eretta tra il 1284 ed il 1288 durante la signoria del Conte Ugolino della Gherardesca, il cui stemma campeggia nell'iscrizione dedicatoria a lato dell'ingresso, insieme al nome del Podestà.
La Chiesa di Santa Chiara, eretta tra il 1284 ed il 1288 durante la signoria del Conte Ugolino della Gherardesca, il cui stemma campeggia nell'iscrizione dedicatoria a lato dell'ingresso, insieme al nome del Podestà.
L'edificio si trova all'interno del centro storico, nella piazza Manzoni, originariamente dedicata a San Saturno, come risulta nel Breve di Villa di Chiesa; per avere il nome attuale solo a partire dal XVII secolo.