Logo del Comune di Iglesias

Comune di Iglesias

 
 

Castello Salvaterra

 Indirizzo: Via Monte Altai, 09016 Iglesias (CI)

Costruito dopo il 1258 durante l’urbanizzazione pisana come baluardo da cui sorvegliare la città e i dintorni. Nel 1297 Sardegna e Corsica furono infeudate alla Corona di Aragona da papa Bonifacio VIII ma ne presero concretamente possesso solo dal 1324.

Il castello detto di “San Guantino” cambiò nome in “Salvaterra” e status: una lapide del 1325 lo descrive come castris regalis, castello reale. E' collocato in posizione collinare e raggiungibile a piedi dalle gradinate di Piazza Sella o di Via Ghibellina, oppure in auto da Monte Altari, ha una struttura quadrilatera; i lati a est e a nord, costruiti in filari di pietre alternati a laterizi, sembrano i più aderenti all’impianto medievale originario e conferiscono solidità a tutta la struttura. Era dotato anche di una cappella prima dedicata a San Guantino e successivamente a Sant’Eulalia di Barcellona, i cui resti sono ancora oggi visibili. Nel cortile interno, oggi usato per concerti e cerimonie, è stato ricostruito il pozzo e vi sono ancora i resti della fornace che testimonia l’esistenza di una vetreria di fine Ottocento in loco.

Ultimo aggiornamento: 26/06/2017 13:07